Cos'è chrysoperla carnea?
Chrysoperla carnea: Il Leone degli Afidi
La Chrysoperla carnea, comunemente nota come crisopa comune o crisopa verde, è un insetto appartenente all'ordine dei neurotteri e alla famiglia dei Chrysopidae. È un predatore efficiente di molti parassiti delle piante, rendendola un prezioso alleato nel controllo biologico dei parassiti.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: L'adulto è di colore verde brillante, con ali membranose trasparenti e occhi dorati. Le larve sono più tozze, con un aspetto simile a un alligatore e mascelle affilate.
- Ciclo Vitale: Le uova sono deposte su un lungo peduncolo sottile per proteggerle dai predatori. Le larve attraversano tre stadi larvali prima di impuparsi in un bozzolo sferico di seta.
- Habitat: Si trova in diversi habitat, tra cui giardini, campi coltivati e boschi.
- Alimentazione: Gli adulti si nutrono principalmente di nettare, polline e melata prodotta dagli afidi. Le larve sono predatrici voraci e si nutrono di afidi, acari, cocciniglie, tripidi e uova di vari insetti.
Ruolo nel Controllo Biologico:
La Chrysoperla carnea è ampiamente utilizzata nel controllo%20biologico dei parassiti agricoli e orticoli. Le larve sono particolarmente efficaci nel sopprimere le infestazioni di afidi e altri parassiti dannosi.
Vantaggi del suo utilizzo:
- Ampio Spettro di Prede: Le larve si nutrono di una vasta gamma di parassiti.
- Facilità di Allevamento: La Chrysoperla carnea è relativamente facile da allevare in massa, il che la rende disponibile per l'utilizzo commerciale.
- Ridotto Impatto Ambientale: L'utilizzo di crisope nel controllo dei parassiti riduce la dipendenza da pesticidi chimici, contribuendo a un ambiente più sano.
Come Attirare la Chrysoperla carnea:
- Fornire Habitat: Piantare fiori che producono nettare e polline può attirare gli adulti.
- Evitare Pesticidi: L'uso di pesticidi chimici può danneggiare le crisope e altri insetti benefici.
- Rilasciare Larve: In caso di infestazioni gravi, è possibile acquistare e rilasciare larve di crisopa direttamente sulle piante infestate.
Ulteriori Informazioni:
- La Chrysoperla carnea è una specie complessa, composta da diverse specie criptiche che differiscono per comportamento e preferenze alimentari. Specie%20criptiche
- Le larve iniettano un enzima paralizzante nelle loro prede prima di nutrirsi.
- Le crisope adulte possono essere attratte da trappole luminose. Trappole%20luminose